Burgundy: il colore che sta conquistando l'arredobagno

 

Bordeaux, Burgundy, Borgogna, Rosso Rubens e rubino: sono tutte sfumature di una stessa famiglia cromatica, quella del rosso profondo e intenso. Ma ognuna ha la sua particolarità, con un tocco di viola, marrone o una dominante di rosso.

Se sulle passerelle della moda questi colori hanno già spopolato, da qualche tempo hanno fatto breccia anche nel mondo del design, arredamento e, in particolare, dell'arredo bagno.

Un colore elegante e versatile

 

Con toni caldi come il cipria e il beige si possono creare atmosfere delicate e raffinate, mentre l'abbinamento con corallo e salmone è perfetto per chi ama osare. Il burgundy si sposa con successo anche con toni freddi come il salvia o il carta da zucchero, e persino con un blu elettrico per un tocco di originalità.

 

Il bordeaux in bagno: un tocco di colore o un'interpretazione intensa

 

Le varianti del bordeaux offrono diverse possibilità per il bagno, sia che si voglia inserire solo un accenno di colore, sia che si preferisca un'interpretazione più intensa. Rivestimenti, ceramiche, arredi, accessori e profili per docce sono disponibili in tutte le sfumature del bordeaux, permettendo di creare un ambiente bagno personalizzato e di tendenza.

Consigli per un arredo bagno in bordeaux

 

  • Scegli la tonalità giusta: valuta attentamente quale sfumatura di bordeaux si adatta meglio al tuo stile e all'atmosfera che vuoi creare nel tuo bagno. Considera l'illuminazione, le dimensioni della stanza e gli altri colori presenti.

  • Abbinamenti cromatici: osa con abbinamenti originali, ma sempre con equilibrio. Il bordeaux si sposa bene con molti colori, sia caldi che freddi. Sperimenta con diverse combinazioni per trovare quella che ti piace di più.

  • Dettagli di stile: non sottovalutare l'importanza dei dettagli. Accessori, rubinetteria e illuminazione possono fare la differenza. Scegli pezzi che si integrino armoniosamente con il resto dell'arredo.

  • Materiali e finiture: il bordeaux si presta bene a diverse finiture, sia lucide che opache. Puoi scegliere il laccato per un look moderno e sofisticato, oppure optare per materiali naturali come il legno o il marmo per un'atmosfera più calda e accogliente.

  • Illuminazione: una buona illuminazione è fondamentale per valorizzare il colore bordeaux. Utilizza luci calde per creare un'atmosfera rilassante e avvolgente.

 

Esempi di arredo bagno in bordeaux

 

  • Rivestimenti: piastrelle in gres porcellanato o mosaico in diverse tonalità di bordeaux per creare un effetto dinamico e originale.

  • Sanitari: lavabi, wc e bidet in ceramica bordeaux per un tocco di colore inaspettato.

  • Mobili: mobili da bagno con ante laccate o in legno con finitura bordeaux per un look elegante e raffinato.

  • Accessori: asciugamani, tappeti, specchi e portaspazzolini in diverse sfumature di bordeaux per completare l'arredo con stile.

Con il bordeaux, il tuo bagno diventerà un ambiente unico, raffinato e di tendenza. Un vero e proprio statement di stile.